Da sempre al fianco della comunità LGBTQIA+, Happy Socks si adopera per dare maggiore visibilità alla community, al di là della stagione del Pride. Il brand, infatti, dona il 10% dei profitti dei suoi prodotti Pride venduti durante tutto l’anno a InterPride.
Happy Socks però vuole fare di più. “Essere un alleato della comunità LGBTQIA+ non è qualcosa che si può accendere e spegnere al momento opportuno” – dice Paula Maso, creative director di Happy Socks.
Per cominciare, il brand presenta una campagna di storytelling con una serie di influencer, attivisti e artisti, che viene lanciata proprio ora durante l’estate 2022. Più avanti nel corso dell’anno, Happy Socks sta già pianificando una serie di attività per amplificare le voci LGBTQIA+.
Un’altra parte importante dell’impegno del brand è il programma di donazione sempre attivo con InterPride – l’associazione internazionale degli organizzatori di eventi Pride in tutto il mondo. Tale accordo prevede che InterPride riceva parte dei profitti di tutti i prodotti della collezione Pride venduti nel corso dell’anno.

La partnership ha già raccolto un totale di 920.474 corone svedesi (circa 86.000 euro) e Happy Socks è stata premiata come “Outstanding InterPride Partner Organization” nel 2021.
L’InterPride ringrazia Happy Socks per l’incredibile supporto: “Siamo grati per la loro continua passione e dedizione per la comunità LGBTQIA+ globale e siamo entusiasti di collaborare con loro anche quest’anno” afferma Julian Sanjivan, uno dei co-presidenti di InterPride.


La collezione Pride è un continuativo nell’assortimento di Happy Socks, disponibile in tutte le stagioni.
Per il 2022, il classico Pride Stripe Sock è stato rinnovato, ispirato al disegno della bandiera del Progress Pride di Daniel Quasar per una maggiore inclusività.
La collezione Pride è disponibile su Happysocks.com, nei negozi Happy Socks e in particolare a Milano nel flagship store di Via Torino, 71.
Proprio a Milano, a partire dal 27 Giugno fino al 2 Luglio, quando ci sarà la parata nella city, il brand ha deciso di fare una piccola attivazione: in diversi punti strategici della città per la community LGBTQIA+ e in generale per la youth generation, ovvero Ticinese e Porta Venezia, ci saranno dei ragazzi che distribuiranno delle cartoline di Happy Socks con cui si avrà il diritto, passando in store, di ritirare delle goodie bag piene di sorprese #pride edition.
